Teresa Capitani, una modenese ribelle

Esattamente nel giorno che avrebbe visto il suo centesimo compleanno, il 25 giugno 2025, racconterò ancora una volta la storia di Teresa Capitani, una modenese ribelle. Quel compleanno, la piccola grande Teresa lo ha sfiorato: se n’è andata da pochissimi anni. Intervistata più volte, mi ha permesso di ricostruire la sua storia e portarla tante volte nelle aule, nei miei trekking, nei miei testi…

La sera di mercoledì 25 giugno 2025 racconterò la sua storia al parco Amendola di Modena, in occasione di una rassegna pensata per bambine e bambini dagli 8 ai 12 anni, ma certamente interessante anche per i “bambini grandi”. Si tratta di Ri-costituente, serie di appuntamenti ludico-narrativi costruiti per spiegare la Costituzione ai più giovani.

I principi costituzionali rischiano di restare distanti dalla nostra sensibilità, se spiegati in astratto: ecco perché li racconterò attraverso storie di vita che ho ricostruito o fatto mie negli anni. 

Teresa Capitani, di famiglia contadina, fu antifascista e partigiana. Particolarmente spericolata, la sua figura ben si presta a una narrazione avvincente che permette anche di illuminare alcuni passaggi fondamentali del nostro Novecento. Ha vissuto da protagonista e sarà la protagonista della serata.

Intervallerò le mie narrazioni con qualche gioco, alternando competizione e collaborazione, in modo da aiutare i ragazzi a fissare alcuni concetti e parole chiave. La magia della narrazione farà il resto.

Come partecipare

La partecipazione è libera e gratuita, senza necessità di prenotazione. Basta presentarsi alle ore 21 all’area eventi del parco Amendola (chiedere informazioni al Chiosco al centro del parco, se non la si trova subito). L’evento durerà un’oretta.

Le bambine e i bambini, con genitori, nonni o accompagnatori ed eventuali fratelli minori sono tutti i benvenuti. E se sei un bambino grande, di quelli a cui sono sempre piaciute le storie, vieni tranquillamente: c’è posto anche per te!

Non finisce il 25

Se la serata del 25 giugno ti sarà piaciuta e hai ancora voglia di storie, il 2 luglio racconterò un’altra storia interessante. Si tratterà questa volta di una donna ben più famosa, ma di cui non si conoscono tanti dettagli. Le modalità di partecipazione restano le stesse e l’invito è sempre valido. Se hai dubbi o bisogno di più informazioni, scrivimi una e-mail all’indirizzo info@paolagemelli.it

L’organizzazione si deve a Loving Amendola e Modena Terzo Mondo, con il sostegno della Fondazione di Modena e il patrocinio del Quartiere 3 di Modena.

Ti è piaciuto ciò che hai letto?

Per ricevere aggiornamenti su eventi e news, puoi iscriverti alla newsletter compilando il modulo.

Conosci una persona interessata? Condividi questo contenuto!

Lascia un commento