Ancora una volta, sabato 24 maggio 2025, passeggerò nella storia di Sassuolo. Questa volta non mi muoverò tra il centro storico e il fiume Secchia, come tante volte in passato, ma mi concentrerò su una zona oggi profondamente trasformata, a cavallo tra i quartieri di Braida e Quattro Ponti.
Ben poco è rimasto oggi di quei campi e di quei prati. Anche le poche case coloniche residue si perdono alla vista, soffocate tra i capannoni e il traffico. Sarà quindi necessario un grande sforzo di immaginazione per riuscire a visualizzare quel passato. Credo però che la forza delle storie che ho in serbo per questo trekking storico sarà di grande aiuto. Viaggeremo nel tempo della Seconda guerra mondiale per scoprire vicende tra Resistenza e quotidianità, che ci aiuteranno a capire la complessità di quel periodo storico così difficile.
In particolare, le mie narrazioni ruoteranno attorno al vissuto di quanti, tra la popolazione civile, vissero momenti drammatici a causa di quel terribile conflitto. La paura era una compagnia quotidiana, con insidie che potevano provenire dal cielo come sbucare improvvise in una sala cinematografica o all’osteria. Nessuno poteva sentirsi davvero al sicuro, a nessuna ora del giorno. Gli ebrei, infatti, non erano gli unici a correre il rischio di essere “portati via”, né i combattenti erano i soli a rischiare la vita per “cause di guerra”.
La Liberazione, quel 23 aprile 1945 di 80 anni fa, portò con sé un giustificato sollievo, ma non la fine di tutti i problemi, in particolare per chi aveva tutto da ricostruire. La ricostruzione, materiale e morale, fu un processo lungo e per molti si trattò di adattarsi a lungo. Fu necessario un grande sforzo di solidarietà, non facile dopo un tempo caratterizzato da grandi lacerazioni, a volte persino all’interno del contesto famigliare.
Ancora una volta, parlare di guerra sarà utile per ricordarci l’assoluta necessità di farci costruttori di pace.
L’evento è sponsorizzato da Coop Alleanza 3.0, che già in passato ha sostenuto trekking storici che ho condiviso su e giù per la provincia di Modena nel sodalizio professionale “Allacciati le storie” con Daniel Degli Esposti.
Il trekking storico, tutto in ambito urbano, partirà sabato 24 maggio 2025 alle 15:30 dalla nuova Ipercoop di Sassuolo, in via Pierangelo Bertoli. Ci troviamo davanti all’ingresso del supermercato. La passeggiata, comprese le soste narrative, durerà 2 ore e 30 minuti circa. La partecipazione è gratuita, ma occorre iscriversi compilando il modulo. Ti aspetto!

Ti è piaciuto quello che hai letto?
Per ricevere aggiornamenti su eventi e news, puoi iscriverti alla newsletter compilando il modulo.